Discussione: Un po' più grande
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2014, 11:08   #7
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
:-)
rispondendo anche marimarco nel post di ieri sera
Io invece continuo con la mia idea, cioè che l'operazione secondo me è stata fatta con un pò troppa fretta.
Penso che sarebbe stato meglio aspettare un po’ e dare un po’ di tempo alla vasca nuova
è vero che abbiamo mantenuto il sistema filtrante e parte dell’ acqua e gli arredi..
tuttavia la colonizzazione batterica del fondo è stata di fatto compromessa.
E il contributo del fondale è molto rilevante!

Quote:
la situazione attuale in vasca è equiparabile ad un "corposo" cambio di acqua,
a me pare equiparabile ad un allestimento per esposizione.
Ho visto fare diverse volte queste operazioni dai miei amici che facevano le esposizioni, che trasportavano le vasche da esporre.
Con la differenza che, in quel caso, la vasca “madre” era pronta e utilizzabile , non era stata smantellata e che la si serviva fare le cose di fretta.

facendo due calcoli se la nuova è.. 370 litri? la vecchia 200
Quanta acqua sei riuscito a prendere? due terzi? la metà?
150 litri su 370 sono bel cambio d'acqua a boooomba :-)

Questa operazione è al limite e potrebbe anche andare a finir male per i pesci.
Vero poi che Marco cmq mi ha ben detto che tiene la situazione super sotto occhio, monitorando tutto costantemente
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416

IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08028 seconds with 13 queries