Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2014, 09:12   #21
NeYo
Plancton
 
L'avatar di NeYo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno amici...grzie come sempre delle vostre risposte e dei vostri santi consigli.
@dr vittorio i ciano che si vedono in foto sono i resti delle prime rocce che si sono infetstae.....
quando ho portato i valori per farli controllare (circa due mesi fa) mi è stato detto che a casa avevo il "mar morto" e si stupivano il negoziante di come i pesci stavano ancora li ....cmq fra meno di un mesetto faro di nuovo un cambio del 30 % di acqua.....cosi provvederò a togliere l'ultima sabbia rimanente sotto le rocce....la mia paura e che muovendo di nuovo tutto vado ad alterare i valori e rischiare i stessi problemi che avevo prima....voi cosa dite in merito allo spostamento delle rocce?
Non ho nessun motivo di correre per ripopolare la vasca...anzì...mi sento di farla maturare piu del dovuto.....:) non resta come sempre di ringraziarvi...e sono contento che qualcosa stia andando per il verso giusto.... :) :)
Ps la panoramica della vasca Vittorio puoi vedere le foto nel primo post....com'era e come è adesso....
come posso tenere sott'occhio le filamentose? e sopratutto sono infestanti come i ciano? se si come le elimino?
__________________
In Un Mondo Che Gioca A Denari, C'è Ancora Chi Carica A Bastoni!!!!
NeYo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07762 seconds with 13 queries