Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2014, 19:59   #3
marco1984
Protozoo
 
Registrato: Mar 2014
Città: ghisalba
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
anche se non sono un luminare, ti dico la mia.
mi sembra di capire che vuoi chiudere la vasca con un coperchio e dentro il coperchio ci devi mettere le lampade

per costruire un coperchio-plafoniera coi LED devi avere un bel po' di manualità, ti devi procurare i LED giusti, fare tutti i collegamenti , isolare i LED dalla condensa (se compri delle strip, devi per forza metterle in un tubo di plexiglas per proteggerle)
se ti piace il fai-da-te e i LED, lo puoi fare benissimo (se lo sai fare)
ho visto certi lavori qui sul forum che sono dei veri capolavori..
è vero, se hai poche esigenze e metti piante poco esigenti, ti puoi accontentare anche di LED poco performanti, non per forza quelli di ultima generazione, però allora forse avrebbe poco senso fare tutto quel lavoro per poi avere LED mediocri ormai superati

le lampade a basso consumo per avere una luce "media" e ben distribuita dovresti metterne almeno 3 come minimo, e anche con un certo wattaggio, altrimenti di luce ne hai pochina. e hanno sempre il problema dell'isolamento elettrico. perfette da sospendere sopra una vasca aperta, meno buone da chiudere all'interno dove c'è condensa.

ergo IMHO quella vasca (con quelle misure) la illumineresti benissimo con due soli neon + cuffie stagne, persino i T8 ti basterebbero, essendo la vasca molto bassa.
Ciao Dave e grazie x l'interessamento,
Il fatto è ke adesso ho 2 neon, 1 da 25W e l'altro da 21W (un pò pochino, vorrei stare magari sui 0.6/0.7 W/L) e vorrei abbattere un pò i consumi....
marco1984 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11333 seconds with 13 queries