Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2014, 17:58   #41
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mia esperienza, poi ogni vasca fa storia a sè:
wurdemanni inseriti da 4 mesi... avranno anche mangiato qualche aiptasia, ma sono leennttiiiiii!!!!! Ogni tanto li trovo mentre spio la vasca con la torcia elettrica a luci spente... ed esclamo ogni volta "toh, non sono morti allora!!" Invisibili.
Col tomentosus ho risolto 2 anni fa un'infestazione di majano e giusto nell'ultimo mese un'infestazione di aiptasie.
Il brutto del tomentosus è che finite le aiptasie si dedica ad altri coralli. a dire il vero in vasca mia si dedicava alla tracky in contemporanea con le aiptasie e ho rinchiuso la tracky sotto una gabbietta. Ora che ho tolto il tomentosus, ho tolto anche la gabbia e la tracky è in perfetta forma.
Il bello del tomentosus è che c'è sempre un qualche appassionato/amico che ha bisogno di liberarsi dalle aiptasie. Quello che avevo fino a tre giorni fa arrivava dalla vasca di un amico e ora è finito nella vasca di un altro amico bisognoso di liberarsi dalle aiptasie.
Altra cosa bella, il tomentosus è uno dei pochi pesci che si riesce a ripescare anche senza dover smantellare la rocciata.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10620 seconds with 13 queries