|
Il filtro a sole spugne, se di grana grossa, in teoria potrebbe sostituire i cannolicchi, ma sempre di filtro biologico si tratta. Quindi no, non può sostituire lo schiumatoio. Dsb (deep sand bed) e ssb (shallow sand bed) sono dei metodi di gestione della vasca che utilizzano uno strato più o meno alto di sabbia per ospitare batteri aerobi e anaerobi a cui si deve la trasformazione di inquinanti in sostanze innocue per il sistema. Non so come giri la tua vasca (sai quali sono i valori dell'acqua?) ma credo che quello strato di sabbia porti più problemi che benefici per via dei sedimenti che ci si depositano e che produrranno inquinanti. Questione coralli: "qualche corallo" è un po' troppo generico. Ci sono diverse tipologie di coralli cui corrispondono diverse esigenze. Documentati in generale su molli lps e sps, scegli quali ti piacciono di più e credi di poter allevare con successo e poi sulla base di questi ti verrà consigliata la tecnica migliore da impiegare a partire dall'illuminazione. Detto questo, quello che io farei al posto tuo è togliere il filtro esterno, togliere la sabbia, togliere i pesci se hai valori dell'acqua sballati (magari affidali a qualcuno di tua conoscenza che ha la possibilità di ospitarteli per qualche tempo), acquistare una tecnica adeguata a partire dallo schiumatoio se hai intenzione di allevare anche pesci, monitorare i valori fino a quando il sistema non gira a dovere. Poi potrai procedere ad inserire gli ospiti (ovviamente tutto ciò se, come detto, hai valori dell'acqua sballati anche se non sembrerebbe data l'assenza di alghe, ciano ecc. Resta ferma l'eliminazione del filtro biologico)
__________________
Legum omnes servi sumus, ut liberi esse possimus- Cicerone
|