Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2014, 11:23   #16
emmelle125
Pesce rosso
 
L'avatar di emmelle125
 
Registrato: Dec 2012
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 502
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
I batteri una volta finiti, butti la confezione e te li scordi :)
Per quanto riguarda il filtro, il carbone attivo serve in casi particolari per depurare l'acqua ( dopo ad esempio trattamenti con medicinali), quindi non serve adesso. Se lo vuoi togliere toglilo,altrimenti lascialo e amen. Per la manutenzione del filtro, considera che è il cuore dell'acquario, meno lo tocchi meglio è. Quando noterai una sensibile diminuzione della portata dell'acqua, potrai prendere la lana e sciacquarla in maniera grossolana in una bacinella con acqua prelevata dall'acquario: non la devi tirare a lucido altrimenti ciao batteri. In ogni caso è un operazione che dovrai fare al max 3 volte l'anno.
Per quanto riguarda il fondo tieni quello che hai.
Discorso piante: ceratophyllum, salvinia,pistia (piante galleggianti) e microsorum,anubias batteri nana o bonsai (piante epifite,queste le devi legare a sassetti o legni) senza piantarle nel fondo). Potresti metterci anche cryptocoryne ( ce ne sono tanti tipi, la maggior parte semplici, senza troppe esigenze) con l'accortezza di inserire accanto alle radici delle tab fertilizzanti sotto il ghiaino.
emmelle125 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16269 seconds with 13 queries