Riporto innanzitutto la descrizione del Veron, giusto per fare un po' di luce sulle differenze anatomiche tra le specie
- Acropora millepora: colonie a forma di cuscino, con rami corti e uniformi; coralliti assiali tubulari e coralliti radiali compatti e di dimensioni regolari. Presentano una sorta di labbro prominente che li fa apparire "a gradinata". Si trova in acque limpide e superciali, sottoposte a buona corrente.
- Acropora prostrata: : colonie a forma di cuscini molto irregolari e con rami allungati. I coralliti assiali sono tubulari mentre quelli radiali sono compatti e simili a quelli dell'acropora millepora. Si colloca nelle lagune e sul versante del reef, ma è molto meno comune della millepora.
- Acropora hyacinthus: le colonie sono piatti molto larghi o aggregati di piatti più piccoli. I rami sono piccoli ma ben distinti, tranne quando la colonia è sottoposta a corrente importante, in tal caso in fatti sono fusi tra loro. I coralliti assiali sono ben distinti dagli altri ma non sporgenti, quelli radiali sono a forma di coppa. Molto diffusa nelle zone di reef con corrente forte.
