Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2014, 11:40   #45
fedy90
Bannato
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Partiamo subito che i pesci non ho preso ho valutato bene sia i valori sia la loro convivenza e le mie conclusioni sono queste:
i pelvica potresti avere anche ragione, sono territoriali ma essendo loro i primi ad essere inseriti in vasca hanno già avuto modo di crearsi la loro tana.
i corry è vero che preferiscono un fondo sabbioso ma se guardi nelle specifiche (non il classico corry) noterai che possono vivere su fondo in ghiaia di 2/3cm di spessore, in più sono arrotondati, il che significa che non si faranno male ai barbigli, per la territorialità sul fondo magari faranno un po fatica all'inizio ma vedo già dopo 2 giorni che hanno libertà di movimento, e i pelvica ogni tanto solamente quando si avvicinano troppo alla tana gli scaccia via, ma tutto nella norma.
il gruppo di rasbore ho chiesto al venditore e lui le teneva, e le ha sempre tenute in acqua di rete, con ph tra l'altro maggiore del mio (ph 8), ad ogni modo con l'inserimento della torba porterò i valori ottimali sia per loro e di conseguenza anche dei pelvica e corry.
Poi rimane il singolo. ovvero l'ancitrus, solitario e tranquillo, non pericoloso per le uova dei pelvica.
Se proprio vedo che la coppia di pelvica non digerisce l'ingresso sopratutto dei corry avendo un altra vasca in fase di allestimento, più piccola (70litri) andrò a creare un monospecifico.
La salute dei pesci prima di tutto, non sono di certo quello che bada alla bellezza tralasciando tutti gli aspetti che ne conseguono.
fedy90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10339 seconds with 13 queries