|
perdona se ti rispondo con delle domande, ma un impianto d'osmosi o ce l'hai davanti o devi capire bene com'è fatto, per evitare di dire stupidate...
partiamo dal tds a 400, che non è micca na passeggiata. se te consideri che una membrana di marca (che sia ruwall o forwater montano le filmtec, se non sbaglio) dovrebbe abbatterti dal 95 al 98%, fai presto a fare i conti di cosa dovresti trovarti prima delle resine. la durata e l'efficacia delle resine sono chiaramente legate alla qualità dell'acqua che esce dalla membrana.
abbiamo stabilito che l'impianto l'hai avviato correttamente e che è un forwater (pensavo fosse un ruwall, dal link che m'avevi messo sopra). non mi è ancora chiaro dove sta la sonda IN, comunque, secondo me, il fatto che non lo trovi più a catalogo non significa che sia un impianto farlocco, perchè alla fine la composizione di un impianto è sempre quella: prefiltri, membrana, resine. variano la combinazione dei prefiltri e delle resine (poi ci sono aspetti che per noi sono marginali ma che incidono sul prezzo, tipo la qualità delle plastiche, dei raccordi e compagnia bella). riguardo alle resine, quelle di forwater le conosco e per quel che mi riguarda sono valide. però c'è da dire che un tipo di resina che va bene per la tua acqua, non è detto che vada bene per la mia. io per es: ho utilizzato sempre le silco e mi son trovato bene, anche per la durata, però tieni conto che ho un tds in entrata che varia dai 230 ai 250.
ora, stabilito il tipo d'impianto che hai e che l'azienda in questione ha una sua sezione sul forum, se ti fa piacere ti posso spostare il post lì, in modo che possa intervenire direttamente ed eventualmente consigliarti (qui non può farlo), diversamente restiamo qua, anche se io non ho più molto da aggiungere..
|