Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2014, 00:43   #5
leondjk
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: taranto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chiedo scusa....ignoravo ci fossero dei parametri da rispettare...
il problema con le foto èdovuto al fatto che sto scrivendo dal cellulare dove sono immagazzinate le foto stesse e non posso ridimensionarle da qui. appena le scarico sul pc (cioe appena ritrovo il cavetto di collegamento che mia figlia ha fatto sparire)le reinvio in formato piu decente.
sono un amante del fai da te...anche se devo arrangiarmi con poco spazio e pochi attrezzi(a volte sono costretto lettteralmente a costruirmeli) ma la scelta di realizzare il ''teatrino''è stata dettata dalla necessita...la vasca infatti era ...è piena di graffi. il precedente roprietario non so per cosa la usasse...forse per tartarughe o iguane. per poter nascondere il nascondibile ho dovuto necessariamente inventare qualcosa... per rendere il veteo quanto meno accettabile ho dovuto lavorare con ossido di cerio piu e piu volte e nonostante cio di graffi visibili ce ne sono ancora.


popolazione? per ora una coppia di pelvicachromis pulcher(il maschio viene da tolone... cosi belli qui a taranto non se ne trovano) con avannotti, un gimnocorymbus ternetzi (gli altri sono riuscito a levarli prima che i pelvica li facessero fuori; questo non si è fatto catturare) ed un crossochelius siamensis.

valori.... ph 6.5
gh 6 (ma ho terminato il reagente due settimane fa e domenica scorsa ho eseguito un cambio di acqua solo ro di 55 litri. spero non sia cambiato di parecchio)
kh non ho il reagente
co2 presente 10 bolle al.minuto
altri test non ce li ho purtroppo...
leondjk non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12520 seconds with 13 queries