Discussione: Resine antifosfati
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2014, 14:38   #12
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da the legend Visualizza il messaggio
oook ... e sul litraggio ho visto che mediamente sono da 4 / 5 lt, c'è un fattore di cui tener conto o il litraggio non ha particolare incidenza

scusa se ti sto bombardando di domande, ma mi interessa capire i criteri di utilizzo e di funzionamento
Direi che non c'è alcun fattore, tranne il fatto che le resine devono potersi muovere all'interno e non essere compattate. Quindi, a meno che tu non abbia una piscina olimpica per acquario, i classici filtri sono più che sufficienti: le resine non dovrebbero andare oltre la metà del filtro.

__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09389 seconds with 13 queries