|
Originariamente inviata da mauro1
|
Ciao a tutti, sto ultimando il setup di un controller per acquario basato su arduino, un po' scopiazzato da questo progetto (e da mille altri che si trovano in rete):
http://www.acquariofili.com/progetta...duino-1-parte/
Premetto che non ho esperienza con l'acquario marino, ho letto che il contatto del metallo con l'acqua nell'acquario marino a lungo andare ha effetti devastante per qualsiasi ospite vivente, detto questo, noto che tutti i sensori di temperatura che ho trovato per arduino hanno la "testa" di metallo e dubito che siano fatti in titanio.
la mia domanda è la seguente: qualcuno di voi ha questi sensori di temperatura in acquario? Creano problemi? Rilasciano sostanze nocive?
grazie
|
Come gia' indicato nell'articolo esiste la versione stagna del sensore di temperatura (il ds....) che va benissimo in acquario marino ( e' in inox 316) personalmente nel mio acquario ho usato una sonda LM35 collegata ad un cavo schermato e inserita in una fialetta di vetro (quelle dei campioncini dei profumi) all'imbocco della fialetta ho incastrato un tubicino in silicone lungo abbastanza da uscire dalla vasca e dopo 5 anni di uso nessun problema di infiltrazioni di acqua dentro ne tantomeno rilascio di sostanze nocive.....si e' solo incrostato di coralline.