oltre al fattore etico e di conservazione dei pesci come madre natura li ha fatti (che resta il motivo pricipale, almeno per come la vedo), ci sono anche delle problematiche strettamente pratiche relative agli ibridi, che dovrebbero scoraggiare anche chi dell'etica di conservazione non gli frega niente:
- se ti nascono ibridi, fai prima a vendere i ghiaccioli agli eschimesi che a cedere sti pesci....non te li prende nessuno, sia negozi che privati
- valore commerciale pari a quello della lettiera del gatto usata (per i motivi sopra citati)
- magari ti aspetti che incrociando due pesci belli ne venga fuori uno ancor più bello, ma spesso salta fuori un mezzo schifo
- mentre di una specie bene o male si conosce il carattere medio (esemplari sclerati a parte), con un ibrido è un prenderci: non sai se sarà un pacioccone o un killer ingestibile
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
|