|
Originariamente inviata da Bridget
|
|
Originariamente inviata da pata73
|
la possibilità c'è
eventualmente la pompa la metti se ti accorgi che non ce la fa
|
Ho pensato ad una soluzione che potrebbe essere migliore: invece di mettere l'impianto ad osmosi in bagno e collegare un tubo all'uscita dell'impianto che mi deve portare a 15 metri l'acqua con il problema di non sapere se ha la giusta pressione per arrivarci, io dal bagno all'ingresso faccio montare un tubo saldato come quelli della rete idrica con un rubinetto e così sarà l'impianto idrico a mandarmi l'acqua all'ingresso e l'impianto ad osmosi lo monto direttamente in vasca...
cosi almeno il problema della pressione/prevalenza di far arrivare l'acqua osmotica in vasca sarebbe risolto.
Ora devo solo prevedere il percorso più adatto per l'acqua che andrò a scaricare dalla vasca al bagno
che ne pensi?
|
Ricordati che poi ti serve anche un tubo di ritorno al bagno per scaricare l'acqua di scarto della membrana ...dopo hai 2 tubi ...soluzioni ne hai 2 secondo me , o impianto in bagno e tubicino lungo..oppure le taniche ....
Sent from iPhone5