escluderei a priori l'Arowana personalmente sarei partito da dei giovani, con gli adulti è un casino inserirne altri esemplari scombussola le gerarchie che si sono già formate con i rischi del caso.
l'esemplare con assenza quasi totale di pigmento o comunque con pochissimi cromatofori per un wild form è praticamente muto, diventa difficile comunicare con gli altri con il rischio incomprensioni.
l'allevamento in overstocking non mi entusiasma particolarmente

piuttosto sistemerei il layout, con un maggior numero di radici/rami specie nella parte centrale che suddividano meglio la vasca ed evitare così che ti ghettizzino un esemplare in un angolo nei momenti in cui l'aggressività si fà più spiccata