buongiorno a tutti...
ho appena allestito un acquario dolce da 300 lt lordi (è ancora in maturazione - circa 2 settimane)
ho un filtro esterno eheim 2227 wet&dry caricato a soli cannolicchi e uno interno inserito da poco ( perchè nell'eheim non potevo mettere materiali da filtrazione meccanica) da 1500 lt/h caricato solo di spugna , lana e carbone (sperando che aiuti a togliere il colore dato dai legni ).
non volendo essere obbligata all'uso della co2 con tutto ciò che comporta ( acquisto di bombola ,ricariche ,ecc ) e non potendo tenere una illuminazione troppo forte ( la vasca sarà destinata a pirana) mi sono rivolta al mio negoziante che mi ha consigliato di mettere in vasca solo poche anubias e così ho fatto.
leggendo un po' sul web e avendo a disposizione un diffusore di co2 ho pensato di provare con il metodo della bottiglia/damigiana a gel che sarà sicuramente insufficiente ma ho pensato che per provare sarebbe stato anche meglio di niente .
L'impianto funziona correttamente dal diffusore esce una colonna di microbollicine....
ora il problema è questo ....
sempre leggendo varie discussioni ho capito che avrei dovuto mettere il diffusore sotto l'uscita del filtro in modo da spargere le bolle a giro per la vasca che più stanno a contatto con l'acqua e meglio è...
Il problema è che le bollicine vengono sparate a giro per la vasca che sembra una bottiglia di acqua gassata versione gigante e do per scontato che la co2 non si sciolga in acqua.(magari sarà pure dannosa per i pesci quando arriveranno?)
qualcuno sa il perchè? da cosa può dipendere?
Adesso ho messo il diffusore sotto l'ingresso del filtro interno (meccanico) perchè ho pensato che magari li dentro la co2 si sarebbe sciolta. Le bolle a giro per la vasca sono sparite ma ho fatto una cosa giusta o una grande cavolata?
grazie a tutti in anticipo
|