Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2014, 16:24   #43
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Stefano G. Visualizza il messaggio
per i pesci diventano tossiche solo in grandi quantità .... e libere in acqua .... cosa impossibile con gli schiumatoi
per i coralli sono tossiche sin da subito ..... le lumache sono particolarmente sensibili ..... ci sono tanti casi nel forum
La dose minima letale non è ancora stata stabilita, tossicità random...

Andrea inoltre scrive che i pezzi si staccano...e nel momento che lo fanno, possono dare origine ad una vera e propria fioritura uguale alla massa madre...


Posted With Tapatalk
le forme che sisviluppane nelle nostre vasche non sono le più tossiche ...... alcune sterminano la fauna anche in mare
sono dinoflagellati legati al substrato (perdona la rozzaggine) .... con uno sviluppo molto rapido ma non in acqua libera .... fortunatamente sono altrettanto rapidi quando le condizioni non sono più ottimali al loro sviluppo
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15223 seconds with 13 queries