Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2014, 14:06   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il cavetto dipende da che uso ne fai, personalmente non l'ho mai usato come supporto per il riscaldamento vasca, ma solo per ricreare un effetto stile falda freatica, quindi pilotato con un temporizzatore, anzichè da un termostato.
Per le pendenze dipende da cosa si intente, se è quella classica del del fondo con 6 cm anteriore e una decina sul posteriore, no problem. Se devi fare delle colline o rialzi è tutta un altra storia.
Quello che scrivi sulla composizione dei due fondi ,. diciamo che la netta differenza si nota con il ferro e potassio a favore della classica, per gli altri elementi stiamo li. Ma nulla che non si può compensare con la fertilizzazione liquida.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09376 seconds with 13 queries