Discussione: Rocciata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2014, 12:27   #8
Bagnino
Moderatore
 
L'avatar di Bagnino
 
Registrato: Sep 2003
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 43
Messaggi: 1.698
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
nel mio acquario sto provando da agosto dello scorso anno delle rocce da giardino.
Finita la ristrutturazione di casa ho ricominciato a montare la vasca e cercavo delle rocce calcaree anche morte (ho fatto un dsb) per fare una rocciata carina senza spendere troppo.
Passeggiando per i vivai di zona ho trovato delle rocce molto belle, chiamate roccia spaghetti (o spaghetti rock):
http://www.bricoman.it/negozio/giard...15kg/10037557/
Ho iniziato a fare delle ricerche ed ho trovato che sono delle rocce calcaree fossili, al tatto sono molto porose e piene di cavitā.
Cercando in rete ho trovato che vengono utilizzate in molti acquari per ciclidi.
L'unico problema č che sono piene di argilla rossastra, quindi fanno lavate molto bene.
Ho deciso di provarle e fino ad ora problemi non ne ho avuti (anche se d evo dire che ho deciso di creare un acquario senza troppe pretese, pieno di pesci e molli, quindi non so se in vasche di sps possono fare danni).
Scarico dal cellulare qualche foto e le posto.
__________________
Valerio
Bagnino non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12921 seconds with 14 queries