Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2014, 15:49   #59
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Cittą: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Etą : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Esatto Alex, i prodotti citati sono starter "artificiali" delle colture di infusori. Se si ha la possibilitą il metodo naturale e il metodo di Sergio sono 100 volte migliori per il nostro scopo.
Con il metodo di Sergio, che io ho provato (non nel fiasco ma in una vaschetta, soltanto per avere un maggiore scambio gassoso) svezzare gli avannotti č una cosa pił semplice, in quanto se si mettono all'aperto nel periodo estivo crescono come se fossero in natura.
Basta controllare l'evaporazione e la temperatura e il resto va da sč.

Anthias, cosa intendi con le golden pearl (ne esistono diversi tipi)... Se intendi il cibo microincapsulato, č un'alternativa sicuramente, anche se il tipo di alimentazione č differente in quanto uno č vivo e l'altro č secco (con i relativi pro e contro).
Se invece per golden pearl intendi le cisti dei rotiferi, vanno comunque bene e in questo caso bisogna far schiudere e sviluppare la coltura, tornando al discorso che si faceva per il Protogen poco fa

Secondo me, se si ha il tempo e la possibilitą č bene svezzare e nutrire gli avannotti con cibo vivo perchč i risultati sono di altro livello. Certo, se questo non č possibile ci sono comunque buoni prodotti sul mercato!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci č uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12979 seconds with 13 queries