Discussione: Primo marino DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2014, 15:18   #2
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gimmi1 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
finalmente ho deciso di buttarmi sul marino e sto iniziando a progettare il tutto....
Metodo di gestione dsb lo so che per i neofiti non &9; indicato ma di esperienza nel dolce ne ho parecchia quindi non credo che sarà difficilissimo
Vasca 60x60x60 un cubo sto ancora decidendo acrilico o vetro
I primi dubbi riguardano l'illuminazione e il movimento pensavo di mettere tutto ecothech plafoniera radion ne basta una su 60 cm vero ???
Com pompa di movimento pensavo alla vortech mp10 ma ho visto che sul sito c'è scritto fino a 140 litri visto che la vasca non &9; rettangolare ma un cubo dite che basta ??? Vorrei evitare la mp40 visto che costa una bella cifra in più della 10

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
Saluti G.


Posted With Tapatalk
Ciao! Benvenuto nel lato salato della forza
Dunque, il dsb non è molto più difficile, bisogna solo fare attenzione agli animali che si introducono e avere un sacco dì pazienza.
Per quanto riguarda i led non ti so consigliare perché non li conosco.
Per quanto riguarda il movimento, io ne metterei due di mp10: otterresti un miglior movimento dell'acqua che è importantissimo nell'acquario marino e in più potresti variare la corrente.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08272 seconds with 13 queries