|
|
Quote:
|
|
parlate di filtri potenti, luci, piante, substrati, cibo liofilizzato... i pesci da acquario sono una cosa, i killi sono un mondo a parte, e le regole cambiano totalmente.
|
che ogni pesce ha le sue esigenze č verissimo, e tutti i pesci d'acquario vanno allevati seguendo le loro esigenze, non vedo questo cambio di regole.. Non mi pare nessuno abbia consigliato filtri potenti o luci da stadio, e le piante sono adatte per creare barriere visive e aiutare nella gestione dei valori. L'allevamento in vasca totalmente spoglia, senza filtro, e senza ripari č ormai superato anche a livello internazionale
io non ci metto la mano sul fuoco che non saltino gli annuali.
sul cibo sono d'accordo con te, ma sul fatto dei 10 litri spogli alla "tradizionale", mi dispiace no. č stato troppo spesso un alibi per i "collezionisti". Come non sono d'accordo con l'acqua di rubinetto dura e pura, ogni specie ha il suo range di valori, poi che resistano e si riproducano ovunque č un dato di fatto. Se poi ripeto uno vuole fare collezione di pesci, i killi sono sempre stati il gruppo preferito, ma allevarli bene č un'altra cosa
anche i killi sono pesci

------------------------------------------------------------------------
|
|
Quote:
|
|
Allora come flora mi limiterķ a delle anubias legate ai legni ed alle radici del photos che uscirá dal coperchio
|
questa era lo sola idea di piante lasciata passare