|
Originariamente inviata da Piergiu
|
MVM, hai anche tu lo stesso impianto di blackstar? Stai incontrando gli stessi problemi?
Il dubbio relativo al tubo di erogazione mi é venuto vedendo il video di presentazione del prodotto.
Non so se hai presente il tubo che normalmente si usa per la CO2 in acquario, quello nero e semi rigido per intenderci. Quello che ho visto nel video mi sembrava piu morbido.
Considerando la pressione di erogazione dei diffusori a membrana (io con l'askol sto' attorno ai 2 bar) ed il problema segnalato da Blackstar, stavo pensando ad un effetto di compensazione nel tubo di erogazione, ovvero lieve dilatazione del tubo per raggiungere la pressione di erogazione seguito da una live depresurizzazione.
Ho qualche dubbio sulla praticitā dei tubi per aria compressa per la CO2 in acquario.
|
Mi deve ancora arrivare...penso che per oggi o domani ce l'ho poi una volta montato vi faccio sapere.