Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2014, 01:08   #56
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ALEX007 Visualizza il messaggio
Avete mai provato con il Liquifry 1 o con il Protogen?Il Protogen in particolare mi pare molto utile ma ho qualche dubbio sull'effettiva vitalità di infusori (di che tipo poi ) secchi
Ciao Alex, sì, io ho provato ed ho a casa entrambi i prodotti.
Del Liquifry esiste l'1 e il 2, a seconda che gli avannotti siano partoriti o nascano dalle uova (secondo loro), in realtà dipende solo dalla dimensione alla fine.
Sinceramente, io l'ho utilizzato per uno svezzamento ma non mi sono trovato molto bene. il prodotto è, chiaramente, liquido e consiste in una miscela di micronutrienti con qualche ciste per dei parameci o infusori...
Allo stesso tempo però devo dire che ho letto esperienze positive di alcuni allevatori. Diciamo che come utilizzo non è il mio genere preferito.

Il Protogen, invece, è una cosa molto diversa, e per come faccio le cose io la preferisco molto. Sono in pratica dei piccoli granuli che contengono cisti di infusori e dei nutrienti per loro stessi. Sono in stato quiescente, essendo cisti; sono paragonabili alle cisti di artemia per utilizzo e conservazione.

Questi vanno fatti sciogliere in una ciotolina di acqua (meglio se sopra i 20/25°C) e dopo qualche giorno le cisti schiuderanno e si formeranno gli infusori. Sono per forza di cose vivi, perchè nascono solo al momento dell'utilizzo.
Con questo starter si dovrà poi far partire la coltura vera e propria, perchè usarli direttamente in vasca è troppo dispendioso.
E' un prodotto che mi piace perchè essendo in forma di cisti si conserva per anni con facilità. L'inconveniente è che bisogna portarsi avanti e non usarlo quando sono già nati gli avannotti.
Grazie mi era sfuggita la tua risposta
Che ne pensi invece della coltura di infusori fatta in casa?La buccia di banana la eviterei per una questione di pesticidi ma l'utilizzo di altri materiali vegetali mi intriga (ad esempio ho letto in rete dell'utilizzo di foglie di spinaci sbollentati poi immessi in un barattolo con l''acqua di un cambio e un po di fanghiglia presa da filtro).Se mi dici che invece è un casino e i risultati non sono certi passo direttamente al Protogen.
p.s. il Protogen quindi mi fornisce soltanto uno starter migliore rispetto al prelievo dalla vasca ma a quanto pare il prodotto è tanto costoso quanto misero come quantità... dovrei comunque avviare una coltura "batterica" vegetale da rinnovare settimanalmente in cui farci sciogliere qualche granulo di Protogen?
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13804 seconds with 14 queries