Discussione: Refri-clima
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2014, 22:20   #9
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho usato per anniper il mio marino un refrigeratore costruito con un motore del frigo, ma insieme al motore uso uno scambiatore in titanio
Lo scambiatore è un barilotto con dentro una serpentina in titanio, nel barilotto passa l'acqua e la serpentina in titanio è ( era) collegata alla serpentina del frigo
L'acqua gira in continuo e un termostato ( uso aquatronica) mi fa partire il compressore che raffredda la serpentina ( e l'acqua)
Ora uso lo stesso sistema, ma al posto del motore del frigo ho messo una unità esterna di un climatizzatore ambiente.
Funziona perfettamente anzi ho il problema che é troppo potente , se non sto attento abbassa troppo la temperatura ( riesce ad abbassare 2 gradi in 15 minuti su una vasca da 700 litri)
Certo un refrigeratore per vasche piccole costa meno , ma questo sistema ( messo sul balcone) non fa rumore e non fa calore in casa e con un refrigeratore da 7000 btu ( il più piccolo esistente) raffredda vasche enormi
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10803 seconds with 13 queries