|
Originariamente inviata da Emiliano98
|
Vista l'elevata altezza, troppa per dei labirintidi, terreni il libello dell'acqua ad un massimo di 30 cm, sabbia fine scura (color tabacco scuro) inerte e acqua leggermente ambrata. Metterei qualche ramo che esce fuori dall'acqua a cui legherei del Microsorum (cresce benissimo anche emersa), in acqua metterei Cryptocoryne davanti e Hygrophila dietro (continua la sua crescita anche fuori dall'acqua), Salvinia e Lemna a galleggiare. Per finire qualche foglia di quercia
|
allora elimino l'idea del betta:se mi tocca tenere l'acqua a 30 cm,diventano 50 litri

opto anzi per le restanti bestie.
non avevo letto,ma mi manca la possibilità di scoprire tutto,anche epr motivi di evaporazione.per cui le tengo buonine dentro l'acqua

@
Ale87tv
quindi niente rotala/utricularia e simili?considerato che sono solo cryptocoryne e piante del genere,siamo sul mezzo watt per litro circa no?
un unico grosso neon può mai bastare?
mi ero dimenticato: come filltro ne ho reciclato uno prendendo uno dei contenitori dei vecchi reattori,che è alto circa un metro e 20,e caricato con cannolicchi,tantissimi...solo che entrata e uscita hanno raccordi piuttosto piccoli...davvero piccoli.li lascio per tenere il movimento dell'acqua minimo?
e poi....qualcosa che non sia un pesce da inserire?le lumache ad esempio...che lumache ci sono mai da quelle parti,che non riesco a trovare nulla a riguardo?