in quelle dimensioni di solito si consiglia un monospecifico, dato che due specie, siano esse rocciofile o conchigliofile sono ingestibili o quasi in quella lunghezza. Se vuoi fare una rocciata fitta per tutto il lato della vasca potresti mettere dei julidochromis da scegliere nelle specie ornatus, transcriptus e dickfeldi.....inizi con 4-5 esemplari giovani e vai a levare gli altri una volta formata la coppia; altrimenti se vuoi fare una rocciata più soft puoi mettre dei caudopunctatus....con loro la rocciata serve ma possono deporre anche in delle conciglie, anche se in natura depongono in cavità; anche con loro parti con un gruppetto giovanile o con due f e 1 maschio già cresciuti.
__________________
"The gray side of the Force"
|