|
Originariamente inviata da Bob_82
|
Ciao roby. La popolazione è troppa, troppo carico organico in vasca che, con un filtro nemmeno più di tanto sovradimensionato, può portare a problemi di scarsa salute in vasca. In 80 litri netti hai
8 Corydoras Paleatus
4 Otocinclus vittatus
7 Hemigrammus bleherii
4 scalari koi red cap
A mio avviso non va bene. Quella in atto potrebbe essere con buona probabilità una betteriosi e potresti anche trattarla con prodotti specifici ma di fondo il problema a monte, ripeto, è dovuto all'eccessivo carico organico. Gli scalari hanno bisogno di spazio, soprattutto di vasche discretamente alte rispetto alla media, e in un acquario di 90 litri suppongo che l'altezza non superi i 30cm che sono pochi per gli scalari. Secondo me è necessario che tu riveda un po' la popolazione del tuo acquario.
Ciao!
|
Allora: i valori (presi ieri sera) sono: PH 7 KH 5 GH 8 NO2 0 NO3 0 PO4 0,25mg/lt (test SERA nuovi e testati). Temperatura 26°.
La vasca è alta 43,5 centimetri e la colonna d'acqua (dal fondo al pelo dell'acqua) è di circa 37 cm.
La vasca è avviata da 2 mesi e il filtro non ha mai presentato variazioni significative (dopo il picco di nitriti in allestimento durato quasi 2 settimane).
Nessun altro pesce (inclusi gli oto, notoriamente molto delicati) ha mai evidenziato alcun tipo di sofferenza.
Le piante sono cresciute in modo spaventoso e la manutenzione è regolare e settimanale.
La popolazione è attualmente costituita da pesci di età inferiore ai 6/7 mesi e i quattro scalari sono lì solo in attesa (e nella speranza) che possa formarsi una coppia. Se e quando questo accadrà (sempre che non si formi per morte degli altri) due scalari torneranno in negozio.
Detto questo: se c'è la batteriosi, l'hanno portata gli scalari (inseriti la scorsa settimana).
Che tipo di batteriosi potrebbe essere? E' più un batterio o un fungo?
Come posso agire?
Ciao e grazie a tutti per le risposte.