Allora.. ho iniziato a documentarmi un pò sul discorso ciano/alghe/fertilizzazione.
Ho pensato di fare un ordine su acquariumline e di prendere:
- test po4: 4 opzioni: jbl x 30utlizzi €11,69, prodac 10,35, sera per 60 utilizzi € 11,65, tetra € 13,91.. se dite che va bene io opterei per quello della tetra, visto che anche gli altri test sono di questa marca e mi trovo bene come lettura
- test Fe: sera € 8,35 oppure jbl 12,58€ x 80 misurazione, prodac 10,54 x70 misurazioni, poi ci sarebbe il tetra ma non è disponibile.. Opterei per quello della jbl che mi sembra ben descritto e semplice
(1) Voi che ne dite?
Con il test per po4 della tetra consigliano di usare l'easy balance. A quanto pare serve ridurre i nitrati (mi serve, visto che sono a 12,5?) e anche i fosfati, ma finchè non li misuro..
Premesso che ho capito che un buon rapporto nitrati/fosfati è di 10/1, non avendo ancora modo di misurarli, esiste un rapporto di deduzione come avviene per la co2 da ph e kh magari tra altri valori di cui già dispongo per capire approssimativamente quanti fosfati potrei avere e vedere se serve intergrarli/abbassarli?
(2)
Se fossero bassi, il flourish della seachem che già ho li integra?
(3)
Mi sembra di capire che l'easy balanche sia cmq un fertilizzante visto che aggiunge vitamine,minerali e oligoelementi.. Sarebbe da sostituire al seachem che già ho?
(4)
(Ad ogni modo adesso non è disponibile, se necessario potrei vedere se lo trovo in negozio)
Adotterei intanto delle accortezze di cui leggevo in un altro post sui ciano, come evitare che la la luce del sole entri in acquario (visto che adesso le giornate iniziano ad allungarsi, terrei chiusa mezza tenda perchè verso le 17.30 più o meno qualche raggio in vasca entra), aspirare con tubo sottile i ciano anche più volte a settimana, coprire con nastro nero il bordo inferiore della vasca, aggiungere delle melanoides (per ridurre anossa che ho letto essere terreno fertile per i ciano)..
Leggevo anche di mettere nell'angolo opposto all'uscita della pompa una pompetta più piccola che facili il ritorno dell'acqua. Visto quante feci ho raccolto quando ho potato e risistemato l'egeria, quasi quasi metto anche quella..
(5)
Quanto alla carenza di ossigeno e co2, metto l'ossigenatore che vada qualche ora in serata e in mattinata? (le luci si accendono alle 14.30, la vasca è in camera quindi può andare tutta la mattina ma evitei di accenderlo di notte
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
(6)
(7) compro qualche integratore di co2? Volevo evitare spese di impianto, almeno finchè non ha ben capito quale tipo faccia meglio al mio caso.. Pensavo a delle pastiglie per ora.
Sul sito ci sono:
- aquili co2 tabs 20 €2,90 1 compressa ogni 30/50lt 1/2 volte a settimana.. Mi servirebbero circa 6 tabs a settimana..
- ista co2 tablet 100 compresse €5,80.. non mi è molto chiaro il dosaggio, credo mi servirebbero 10 pastiglie alla volta..
Scusate il n. elevato di domande..

Grazie in anticipo per le risposte
