Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2014, 01:13   #5
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 55
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, Ragazzi... mi collego sempre tardi...

Effettivamente come "Tanga" è mooolto intermedio, dalle foto, come al solito non si capisce bene, e sembra che i sassi siano troppo a contatto, in realtà ho cercato di posizionarli in modo da lasciare dei cunicoli di dimensioni adeguate... non ci passa sicuramente un pugno come di "regola", ma gli anfratti sono comodi, e viste le dimensioni che raggiungeranno gli Ospiti, dovrebbero essere "giusti"...
La vasca in se e per se non aveva una destinazione precisa, quindi all'inizio aveva solo il fondo e qualche pianta che non trovava posizione in altre vasche, tra l'altro questi Echinodorus, avevano patito un po' il viaggio tramite posta, e sono state immesse con tanto di foglie brutte per cibare le Ampullarie.

Poi è arrivato il legno, e gli ho fissato una Anubias da cui ho ricavato 3 piantine... ma niente pesci e nemmeno idee serie sulla popolazione...

Poi una sera mi casca l'occhio su una foto dei Brichardi, che, come già detto, mi han sempre affascinato per la semplicità e delicatezza della livrea... li trovo "eleganti"...

Così li ho aspettati per due mesetti buoni, senza toccare la vasca...

Da quel che so, ed ho letto in giro, dovrebbero formare colonie (o una sola) spartendosi i compiti, ed aiutandosi nell'accrescimento dei piccoli, auto-regolandosi nelle nascite/predazioni dei piccoli in base a ciò che offre la vasca...

Al momento sembra che la "decina" si sia divisa in due gruppetti che prediligono le rocce una, e il legno l'altra, con 2 o 3 "opportunisti che vanno un po' di qà e di la...

Potrei spostare gli Echino nel vascone degli Oscars e tenere le Anubias (come Continente ci siamo) per dare un tocco di verde... Ma vedo che i piccoli gradiscono stazionare tra le foglie, ed ho il dubbio se spostarle adesso, o lasciare nascondiglio in più, finchè non crescono un po' e lasciare quindi più spazio al nuoto.

Noto che sono piuttosto schivi, e non è facile contarli tutti e dieci in un colpo solo, ma stanno comunque nella zona illuminata.

Non c'è molto in giro riguardo questa specie, forse perchè non troppo esigente o poco commerciale, quindi se qualcuno ha qualche esperienza in merito, sono tutto orecchi... (meglio dire occhi) per leggere...
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10470 seconds with 13 queries