01-03-2014, 22:43
|
#7
|
|
Guppy
Registrato: Mar 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1

Messaggi: 141
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da ede
|
|
Originariamente inviata da pablito14
|
|
Originariamente inviata da ede
|
|
Originariamente inviata da pablito14
|
Grazie della risposta ;)
La sump massimo che posso fare è 50x30 niente di piu
per il movimento ho scritto male :D
... le dimensioni della vasca saranno 80x35x50/55...
Ma per il filtro esterno è corretto come ho detto, niente cannolicchi, niente spugne SOLO carbone e zeovite??
|
50x30? Sempre meglio di niente!
Giustissimo invece quello che hai detto per il filtro esterno!
Invece per la lunghezza della vasca, i neon da 24 w sono lunghi 60, quelli da 39 watt sono 90.. O fai sporgere la plafo o ti prendi una plafo led.
|
Per la tua esperienza qualè la corretta combinazione per l'illuminazione tra il wattaggio e il numero di neon?!?
Ma i led dopo quanto si cambiano? Quale consiglieresti?
Grazie davvero tanto ;)
|
Dunque... Di led non ci capisco niente, anzi, forse un po' di meno, quindi se vuoi consigli è meglio se apri un post in illuminazione.
Da quello che so i led non si cambiano, o comunque si cambiano dopo molti anni,ma non credo che nessuno che ha una plafo led li abbia mai cambiati fino ad ora. Questa tecnologia è veramente molto giovane. In più da quello che vedo, sembra che i led diano buoni risultati con molli e lps, mentre con gli sps bisogna avere parecchia esperienza per ottenere buoni risultati. Però questa è un'idea personale,sia chiaro.
Per quanto riguarda la quantità di luce se vuoi tenere sps più luce hai e meglio è. Però devo dire che i neon da 24 watt non penetrano molto bene nell'acqua, meglio quelli da 39w.
|
Grazie davvero !!!!!!!!!!!! 
|
|
|