Discussione: Dubbio Rifrattometro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2014, 01:37   #6
maurizio71
Ciclide
 
L'avatar di maurizio71
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da MagicToc Visualizza il messaggio
Ma se con l'acqua osmotica l'avevo tarato sullo 0, ora che uso la bidistillata (che presumibilmente dovrebbe essere ancora più "pura" mi segnerà di nuovo 0 dato che il valore di riferimento è quello dell'acqua osmotica... non è così?
La linea potrebbe non essere sullo 0 e quindi con il cacciavite la porti a zero , il blu va anche sotto lo zero..........

comunque io non ho mai notato differenze tra l'acqua osmotica e la bidistillata, secondo me il rifrattometro non è abbastanza sensibile per vedere le differenze.
Quoto. Ed aggiungo, i nostri rifrattometri non sono molto precisi ... Comunque, l'acqua RO è più vicina allo 0 di un rifrattometro rispetto alla bidistillata. Quest'ultima è solo microbiologicamente pura.
maurizio71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09448 seconds with 13 queries