28-02-2014, 20:22
|
#1
|
Ciclide
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 51

Messaggi: 1.357
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 21 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da CONTERALLY
|
Quello portato ad esempio è un livello universitario, che un acquariofilo può utilizzare e che vale in una prassi legale, sottoposta ad un esame vero. Io ho circostanziato dei limiti utili ad un lavoro del genere, in cui non c'è nulla di scandaloso per chi conosce ambienti qualificati e vi si attiene. Non trovando dei lavori sull'argomento specifico dell'acquario, ho riconosciuto approfondibile la cosa, come fase interlocutoria. Nessuno mi può dire, senza dimostrarlo, che quelle cartelle non si possono riempire con dei contenuti sperimentali, importanti sotto il profilo acquariologico, perché non ha neanche l'idea dello studio a cui ci si sta riferendo. Ciò non significa che io li conosca a quel livello di dettaglio, ma che si possono indagare seriamente.
|
il link che hai postato è talmente generico fa non avete nessun valore, il dato più significativo è il numero di parole da utilizzare.

|
|
|