|
Originariamente inviata da TukTuk
|
|
Originariamente inviata da dave81
|
|
se diluisci i soluti con osmosi pura, i valori devono scendere per forza, poi dopo qualche ora o qualche giorno possono anche risalire per vari motivi (allora poi ha senso indagare su questo fenomeno, rocce calcaree? fondo calcareo?), ma nell'immediato (subito sopo il cambio) devono per forza risultare più bassi, non ci sono storie.
|
Assolutamente no, non ho smesso di indagare: ora ho una roccia a bagno nell'acqua ad osmosi da due ore, e il test di conduttività mi da sempre 0,00 mS.
Ora proverò a lasciarla li tutta la notte, e domattina vedo se il valore è salito, ma secondo me se la roccia rilasciasse anche pochissimo, in due ore, almeno un incremento di 0,01 mS avrei dovuto averlo.
|
Purtroppo è così. O hai qualcosa di calcareo in acqua o l'acqua utilizzata non è realmente acqua ro. Quest'ultima va esclusa, perchè da come dici hai testato realmente che l'acqua è priva di sali quindi avrai sicuramente qualcosa in vasca che aumenta i valori (che a me sinceramente sta cosa suona strano, perchè dovresti avere i valori sempre più alti di settimana in settimana anche senza cambi con acqua ro e non averli stabili).
------------------------------------------------------------------------
Hai provato l'accuratezza dei test?