Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2014, 15:57   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
non trovandone traccia
Non trovandone traccia hai dedotto che al mondo son tutti coglioni tranne te, e ti sei auto-nominato suggeritore per le sperimentazioni su vasche profonde "dai 10 metri ai 10 centimetri". Chiaramente senza avere una vaga idea di quello di cui parli, e altrettanto chiaramente, le sperimentazioni le devono fare gli altri, tu, "Il Progresso", semini.

Per la cronaca, la "semina" per ora è stata:
- la foto di una pentola a pressione,
- la foto di una deficiente che si tuffa in un lago di m...a,
- la foto di 6 semi di zucca salati, pronti per essere mangiati,
- la convinzione che la pressione su fondo di un acquario promuova chissà quale "attività biologica della vasca".

Ho una notizia per te: l'attività biologica che accade in vasca accade anche fuori dall'acqua, nella terra, nel fango e sul fondo di un lago.
Chiamasi "ciclo dell'azoto": lo trovi descritto in TUTTE le guide sparse per il web che parlano di acquari (alcune di due o tre pagine, magari se ti capita dagli una letturina).

Curiosità (magari off-topic): ma tu che vasca hai?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08796 seconds with 14 queries