Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2014, 13:25   #3
danko08
Guppy
 
L'avatar di danko08
 
Registrato: Feb 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 200
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
i valori possono anche andare

eventualmente cercherei di sistemare un po' il pH, magari usando torba, meglio avere un pH leggermente acido, prossimo alla neutralità. per i discus è meglio
Pensavo la stessa cosa anche se chi li riproduce ( e sempre che li prendo forse fra 15 gg.) li tiene a ph 7.5 e acqua di rubinetto...
pensavo di mettere della torba nel filtro anche se devo dedicare uno dei 4 cestelli del Pratiko 400 ad essa (adesso li ho tutti e 4 riempiti con cannolicchi) ma forse basta meta' cestello???)

In questo modo l'acqua sara' leggermente ambrata , il ph scende (anche perché ho una leggera immissione di co2 e cioe' 6 bolle al minuto controllata da phmetro Milkwakee regolato a ph 6.9).Il ph in vasca di solito e' con 6 bolle di solito intorno a 7.

La co2 so che viene sconsigliata per discus ma 6 bolle al minuto in 250 litri netti non sono molte e pensavo di lasciarla, le piante danno ossigeno e sono importanti anche loro per i pesci...
danko08 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10088 seconds with 13 queries