|
Originariamente inviata da CONTERALLY
|
Io non ho trovato nessuna difficoltà a riconoscere la pressione idrostatica un fattore incidente sulle caratteristiche biologiche dell'acquario considerando che essendo a 0 in superficie la differenza tra 30 centimetri e 100 è oltre tre volte superiore
|
La pressione non è per nulla 0 in superficie:
a 0 cm di profondità -> 1 atmosfera
a 30 cm di profondità -> 1.03 atmosfere (il 3% in più)
a 1 m di profondità -> 1.1 atmosfere (il 10% in più)
Dove la vedi la pressione
3 volte maggiore?
Di che "osservazioni scientifiche" parli? Hai fatto esperimenti su vasche più profonde di un metro? Quali esperimenti? Parlacene pure, ma evitiamo le supercazzole e le boiate anche in questo topic, per favore. Quelle del tuo storico messaggi bastano e avanzano (mi riferisco all'Otocinclus in 25 litri per mangiare le lumache e alle altre amenità, tutte condite da un Italiano a metà tra Gadda e Abatantuono).