Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2014, 22:42   #25
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Blake85 Visualizza il messaggio
Come avevo già scritto le femmine ed i maschi sono stati divisi entro 20 giorni dalla loro nascita, quindi ovviamente sono stati insieme per più di 3 secondi, ma non pernso che sotto i 20gg di vita si accoppino.
questo è fondamentale, la maggior parte dei presunti premi nobel che pensavano di aver ottenuto questo ibrido avevano in realtà utilizzato una femmina già inseminata da un maschio della stessa specie

Originariamente inviata da Blake85 Visualizza il messaggio
Per Mario86, se vuoi vedere altri argomenti in merito che parlano di questo basta che fai una semplice ricerca on-line, però non limitarti a farla solo in ambito nazzionale.
in realtà non se ne parla, o meglio tanti topic, tanti che hanno ottenuto dei piccoli, ma di una fotografia di sti piccoli cresciuti nemmeno l'ombra, neppure un documento scientifico negli ultimi 150 anni del guppy.
Anche io mi ero chiesto perchè non ci fossero documenti su questo incrocio che ritenevo possibile data la somiglianza, semplice, perchè i 2 generi sono troppo distanti, le differenze sono troppo perchè si possa sviluppare qualcosa (immagino qualcuno ci abbia provato anche in artificiale).

Non so che dirti, nessuno ti può obbligare a non provarci.
mario86 non è in linea  
 
Page generated in 0,12296 seconds with 14 queries