Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2014, 17:47   #22
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono almeno 10 anni che sento parlare di fantomatici incroci tra guppy e platy, tra guppy e gambusia (questi ultimi due sono presenti in europa da almeno 100 anni).
Se fossero interfertili ci sarebbero delle foto, sarebbe una cosa comune, di frequente esperienza.
Invece, nulla. Tutti ci provano ma non ci sono foto, e/o nelle foto non si distingue nulla.

Ogni tanto nascono degli avannotti (ovviamente, dato che i poecilidi conservano lo sperma) e la leggenda dura il tempo che serve agli avannotti a crescere: dopo diventano tutti o guppy, o gambusie, o platy.

Dopodiché, se vuoi provare (tralascio le raccomandazioni sul perché non si dovrebbero ibridare comunque i pesci, perché evidentemente non sono condivise) poco male. Faccio solo notare che se le guppy femmina (che sono nate due mesi fa) sono stati (anche per 3 secondi) con un maschio guppy, sono molto probabilmente già incinte.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea  
 
Page generated in 0,14040 seconds with 14 queries