ci sono diversi problemi:
1) l'acqua nelle condutture dei termosifoni e' a bassa pressione 1bar,questo perché nelle caldaie non c'è una vera pompa ma un circolatore che non riesce a dare pressioni adeguate, l'impianto di osmosi prevede una pressione per lavorare di2,5/3 o anche 4bar.
2) come l'acqua fuoriesce dalla tubazione, essendo un circuito chiuso, la pressione scende a 0 e la caldaia va in blocco.
3) l'acqua che passa da quei tubi e' quanto di piu' schifoso possa esserci!!!! normalmente viene addizionata ( se vengono fatte le dovute revisioni annuali) di liquidi particolari tipo quelli dei radiatori delle macchine... al nord anche antigelo!!! per cui i nostri amici in vasca non sarebbero molto contenti........
|