esatto, la pressione che c'è in un acquario non è minimamente paragonabile a quella che c'è sul fondo di un grande lago, che può essere profondo decine e decine di metri, in acquario avere 40cm o 60cm di altezza è quasi la stessa cosa in termini di pressione, la differenza per noi è irrilevante
se la tua teoria è che il fondo svolga un'importante funzione "biologica" (se ben colonizzato) allora sono con te, del resto questa cosa non è una novità
ma sulla pressione non riesco a seguirti.
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
vorrei tanto sbagliarmi, ma temo che questa discussione non porterà a nulla...
