Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2014, 00:18   #5
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il fondo quindi nulla di studiato per piante quindi,solo ghiaino , quanto alto? un 4cm?

l'acqua è "decente" sò che detto così significa poco ,l'avevo testata all'inizio,il problema è che varia durante l'anno ,me ne accorgo dal conduttivimetro dell'osmosi che ho per il marino

per le piante se continuate a citarmi nomi di specie adatte mi è più facile evitare errori

se invece di scaricare l'acqua dei cambi ne recuperassi un 100lt per tagliare la nuova è sufficiente per spostare piante e animali da subito nella nuova vasca?



..e non da ultimo il fatto che la vasca cubica sia poco adatta mi frena parecchio
,quali sono i motivi che la rendono inadeguata?
non è che son fissato per carità ,ok ho un reef e un med entrambe cubici ove per gli animali è un ottima forma di vasca.
Qui invece si tratterebbe proprio di un'esigenza di spazi,non potendo eccedere in larghezza l'unica per far volume è portarsi su una forma di base prossima al quadrato
lelef non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12052 seconds with 13 queries