Discussione: Iodio e stronzio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2014, 22:02   #68
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vento76 Visualizza il messaggio

riguardo lo IODIO era e rimane un punto fisso del metodo berlinese
In questo topic già più di una volta mi è stato sottolineato che lo sboccetare iodio è una regola del berlinese classico di 10 forse 20 anni fa, ma quell'era è finita perché anche chi ha il BB in realtà inciucia zeovit o altro. Senza considerare che metà forum ha un DSB.
O addirittura un nanoreef (alcuni senza skimmer) che in tempo di crisi sta diventando una soluzione sempre più frequente per limitare i costi.

Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
la ditta che scrive queste cose produce plankton e fito in boccette ,pensa che io credo siano assolutamente INUTILI in una vasca di sps..inoltre vieta e sconsiglia uso di elementri traccia importantissimi per lo sviluppo del corallo e la colorazione..bah..
cmq me lo leggo..
basta che non venga fuori la solita diatriba sul "naturale"..altrimenti mollo il topic tempo zero..

Io integro decine di elementi senza seguire i dosaggi standard ma basandomi sui miei occhi e la mia piccola esperienza..il berlinese "integrotuttoquellocheservecolmangimeeicambi" non fa per me.
Leggi l'articolo, perché vale molto più del riassuntino che ho fatto io.

Spero anche io non venga fuori la solita diatriba sul "naturale"… perché non era il mio intento.


Originariamente inviata da Poffo Visualizza il messaggio
se non ricordo male....quando sboccettavo senza pietà....un elemento in particolare se dosato con intelligenza senza eccessi degli ottimi risultati....era il fluoro.....che ormai essendo tossico non si trova più come una volta....c'era la prolabmarine che lo faceva in boccetta a gocce e andava davvero bene...poi hanno smesso di produrlo....credo anche per i costi sulla sicurezza nella lavorazione e commercio visto il numero blando di boccette vendute imho
Originariamente inviata da dimaurogiovanni Visualizza il messaggio
Avevo aperto un post per vedere le vasche di utenti e paragonare chi usa e chi non usa be devo dire che chi integrava si vedeva

Io non sto facendo una crociata allo iodio, cerco di capire e di confrontarmi. Però non è facile perché le esperienze fluttuano tra range di vasca a conduzione molto diversa. Voglio dire che magari in vasche dedicate ad SPS tiratissimi il discorso delle integrazioni funziona, magari in vasche "miste" non è cosa così buona.
Personalmente ho un picoreef, tendenza che vista la crisi va per la maggiore tra i nuovi iscritti al forum, e sicuramente a me come a tutti questi utenti ragionare in termini di vasconi per SPS non porta a buoni risultati se poi questi ragionamenti li applichiamo a sistemi più piccoli e con organismi spesso differenti.

Scrivo questo perché dalle risposte che ho quotato sembra si dia per scontato che si parli di vasche spinte con SPS. Infatti ho evidenziato in neretto una frase di @ZON ma in generale la tendenza mi sembra quella.
Ciascuno porta la propria esperienza, ma non deve dare per scontato che tutti abbiano la stessa conduzione e lo stesso obbiettivo. Quando ho iniziato a frequentare questo forum nel 2010 c'erano quasi solo BB e quasi la totalità delle vasche erano di SPS. A distanza di tre anni c'è stata un'esplosione di DSB e degli LPS, e siccome sono arrivati sul mercato anche molli colorati moltissime persone hanno vaschette dedicate a zoanthus o molli.

Sarebbe da capire se le integrazioni sono universalmente buone, universalmente dannose, oppure utili in vasche spinte di SPS e nocive in vasche di SPS ma non spinte… o magari una tragedia nella sezione nano… tra il bianco e il nero ci sono infinite sfumature.

La tecnica di un BB spinto per SPS probabilmente è in grado di asportare tutti i microelementi di troppo… magari un DSB li accumula… e che cavolo mezzo forum adesso ha un DSB… gli spunti di discussione sono molteplici.
------------------------------------------------------------------------
e resta il fatto che l'articolo va letto… il mio riassuntino non basta. Rieccolo: link

Ultima modifica di Alex_Milano80; 26-02-2014 alle ore 22:08. Motivo: Unione post automatica
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18509 seconds with 13 queries