Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2014, 20:39   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se il dislivello è molto alto, si possono nascondere dentro il fondo delle lastre o delle rocce piatte che fanno da "muro di contenimento"
le rocce stesse visibili in vasca (tipo Iwagumi) aiutano un po' a tenere su il materiale

negli Iwagumi, è anche la radicazione delle piante presenti sul "pendio" che permette il mantenimento dello stesso, le radici aiutano a tenere compatto il materiale di fondo.
molti usano la tecnica del dry start anche per mantenere meglio i dislivelli facendo radicare bene le piante prima di riempire la vasca
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 26-02-2014 alle ore 21:05.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11353 seconds with 13 queries