Discussione: anubias emersa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2014, 13:10   #1
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anubias emersa

ho aperto un altro post. (sperando di avere fatto la cosa giusta)
visto che ho un altro argomento su cui chiedere pareri e consiglio, sempre circa la coltivazione emersa, ma ot rispetto al precedente
(nel caso mi scuso coi mod )

partendo dal presupposto che, sebbene coltivate e cresciute emerse, piante come le anubias, poi vengono messe in acqua dai nostri negozianti.
sono quindi adattate dal negoziante alla vita sommersa.
(come tutte le piante che vediamo )

ora..
se io prendo una pianta.. es ludwigia sp e la faccio crescere emersa, questa andrà adattata progressivamente allo sbalzo di umidità dell'ambiente..
le sue foglioline sono molte delicate e sensibili
ma vale la stessa cosa con una pianta con foglie spesse e coriacee come appunto una anubias?
anche essa andrebbe "adattata" progressivamente. o visto la tipologia si può azzardare ad essere "meno delicati".


(per emersa dico in terra.. completamente fuori dalla vasca)
------------------------------------------------------------------------
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416


Ultima modifica di IlQuarto; 26-02-2014 alle ore 13:11. Motivo: Unione post automatica
IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11973 seconds with 16 queries