Non lavare la fluorite, semplicemente togli i primi cm di fondo e li metti in un sacchetto o terrina, poi togli il restante fondo, se sporco di materiale organico decomposto lo sciacqui leggermente in un secchio, poi butti il primo strato "algato" sotto a tutto e ricopri con la fluorite non "algata", le alghe sulle piante le rimuovi manualmente, solo le anubias potresti lavarle con dell'acqua ossigenata, per la maggiorparte delle piante ti consiglio di potare le foglie più anziane e piene d'alghe, le piante ne getteranno di nuove, per i vetri, se c'è calcare, aceto e lana di perlon e sciacqui con acqua
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
|