Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2014, 20:10   #4
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti, mi chiamo Carlo e fra una decina di giorni mi arriveranno tutti i componenti per allestire la mia prima vasca di dimensioni medie, premetto che sono alle prime armi. La vasca, quella è già arrivata ed ha le dimensioni 100x50x50 12mm. All'interno metterò un riscaldatore delle Jager da 300w, impianto co2 della Askoll 500g usa e getta, plafoniera Ware Stratos con neon t5 per dolce da 39w (n.2 Dennerle Trocal Special Plant, n.2 Dennerle Trocal Amazon Day ed n.1 Dennerle Trocal Color Plus) ed un filtro esterno della Eheim mod.2075. Circa 3 mesi fa ho all'estito uno piccolino di 23lt e da li mi sono subito perso in questo mondo. Quando ho creato questo piccolo acquario il mio venditore mi consigliava di mettere un fondo della Aquaristica Pronto AG (quarzo) e creare la parte del fondo fertile con una quantità di Aquaristica Pronto AG mescolata al prodotto fertile della Dupla Duplarit G. Dato che forse per la mia inesperienza nell'allestire il tutto non ho notato una crescita delle piantine. Questa volta guardando i vari siti e discussioni ho visto il prodotto Seachem Flourite che tutti ne parlano bene. Molti dicono che andrebbe lavato altri dicono di no perchè perderebbe gran parte dei suoi principi attivi. A me attualmente sono rimasti tre sacchi del quarzo Acquaristica che vorrei utilizzare come parte superiore del fondo. Posso metterlo al di sopra del Seachem Flourite? Se si a questo punto potrei non lavare il Seachem Flourite che andrei a ricoprire con il quarzo e sperando che facendo così non mi crei quella polvere che si nota nei tutorial durante l'avvio dell'acquario. Altra domanda, il filtro Eheim 2075 l'ho avvio subito con i suoi prodotti di serie da mettere internamente? Eventualmente mi consigliate altro fondo fertile? Le piante che andrò ad inserire non sono difficili, attualmente non conosco ancora i nomi, ma credo che le uniche che sono un po difficili e che a me piacciono sono quelle rosse. Non metterò nessun pratino ma solo piante verdi e di facile gestione. AIUTATEMI e spero di aver scritto nella sezione giusta GRAZIE A CHI ANTICIPATAMENTE MI AIUTA Carlo.
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10541 seconds with 13 queries