|
Quote:
|
leggendo in rete ho letto valori dell'acqua estremi con ph bassissimi ma essendo abituato ad avere i discus ho imparato che i valori dell'acqua cambiano da pesce a pesce anche della stessa razza, mi spiego meglio anche certi negozinati credono che per quanto sia discus bisogna acidificare l'acqua renderla ambrata con varie sostanze ecc.
io ho imparato che bisogna conoscere l'ambiente in cui il pesce è nato, ad esempio se un pesce nasce e cresce in un ambiente con ph 7 e acqua limpida soffrirà al cambiamento anche se in origine il suo ambiente dovrebbe essere quello.
|
questo non è assolutamente vero, è una conseguenza di un'operazione commerciale

infatti i pesci vengono tenuti a valori non idonei solo grazie ad artifici (leggi lampada uv, antimicotici, antibatterici, e antibiotici, cambi continui) non è vero con nessun pesce, nemmeno con i discus (infatti li stessi che parlano di discus in acqua di rete, parlano anche di vasche pulite maniacalmente, cambi sostanziosi, problemi inserendo discus di due allevatori diversi per cross batterico).
Per cui per allevare ramirezi i valori sono quelli, acqua tenera, ph sul 6 - 6,5 sabbia fine sul fondo, acqua ambrata con torba e pignette di ontano, molte barriere visive create con piante e legni
dovrai partire da 5 - 6 giovani e tirare fuori la coppia formata
gli esemplari devono essere quanto più simili agli originali, meglio se provengono da appassionati, i ciclidi comunicano con il colore e le selezioni alterano questa capacità.
manda un messaggio a un moderatore che ti sposterà nella sezione adatta