|
Originariamente inviata da dave81
|
|
Originariamente inviata da danko08
|
se invece potrei usare acqua di rubinetto e acqua di osmosi , mescolandola insieme e facendola decantare per 1 o 2 giorni, senza usare quindi neanche il biocondizionatore, non so pero' in che proporzione per i pesci che ho, pensavo 1/3 osmosi e 2/3 rubinetto.
In questo modo si potrebbe risparmiare acqua , che con l'osmosi ne viene buttata via molta, e non dovrei piu' acquistare i sali da aggiungere...
|
come fa il 90% degli acquariofili (che non comprano i sali e che semplicemente tagliano il rubinetto con l'osmosi)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286700
è chiaro che osmosi+sali resta una soluzione migliore da un certo punto di vista
|

spero di aver capito bene:
dal link facendo i calcoli mi viene questo
per avere gh 9 come ho adesso dovrei usare su 40 litri 32litri circa di rubinetto e 8 di osmosi
per avere kh 5 come ho adesso dovrei usare sempre su 40 litri 28 circa di rubinetto e 12 osmosi.
Potrei fare una via di mezzo 30 rubinetto e 10 di osmosi :#O 1/4 di osmosi !
Cosa ne pensate ?
Faccio bene a cambiare acqua anche in previsione di aggiungere 5 discus giovani in 250 litri netti , e comunque in generale anche negli altri acquari?
Oppure e' meglio seguitare con sola acqua di osmosi e continuare ad acquistare sali?
Toglietemi questo dubbio
grazie
