Discussione: vetro sintetico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2014, 10:24   #7
pepa_90
Ciclide
 
L'avatar di pepa_90
 
Registrato: Apr 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepa_90

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valex_1974 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pepa_90 Visualizza il messaggio
cambio di programma, forse mio padre riesce a recuperarmi del plexiglass (purtroppo spesso 1 cm, ma ce lo facciamo andar bene, lo skimmer ci sta comunque).
qualcuno ha esperienze con questa colla? http://www.designtrasparente.com/it/...lexiglass.html

grazie
è colla acrilica falla con il plexyglass non con il poliver e da 1cm è perfetto e stai tranquillo che non ti si imbarca troppo,
ciao

p.s. 50cm di altezza è parecchio ti basta 40, poi dipende da che vasca hai e la tracimazione che devi recuperare in caso di black-out, hai fatto il conto dei litri ?
La vasca è un dennerle, è alta 43 cm..quella in plexy sarebbe più alta, la mandata la otterrei con un passabotte ricavato a 47 cm di altezza e una pompa da 300 litri l'ora, per il ritorno in vasca ho pensato ad uno scivolo in plexi ricavato a 46 cm di altezza e largo 9 o 10 cm..per i litri non so sinceramente che conto fare, ma credo che visto lo scivolo a 46 il livello dell'acqua rimarrà fisso a 46 cm..sbaglio??
__________________
....io lo so cos'è quello.....è un moto....moto...motoschifo......
pepa_90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10866 seconds with 13 queries